vivere al meglio il cambiamento: benessere – equilibrio – energia
Yoga per la Menopausa

Cos’è la menopausa
La menopausa è quel momento fisiologico nella vita di una donna in cui avviene la cessazione del ciclo mestruale, clinicamente, 12 mesi in assenza di ciclo. L’età media viene fissata a 51 anni, (in realtà per alcune donne può avvenire molto prima, ma anche dopo).

Fasi della menopausa
Peri-menopausa
E’ La fase che precede la menopausa in cui i nostri ormoni cominciano le caratteristiche oscillazioni, ed è in questo momento che possono presentarsi alcuni sintomi come cambiamenti nella lunghezza e nell’intensità del ciclo mestruale, le vampate di calore, disturbi del sonno, nervosismo, irritabilità ecc.
Menopausa
La menopausa viene considerata clinicamente la cessazione del ciclo mestruale per 12 mesi consecutivi e segna la fine della nostra vita riproduttiva.
Normalmente si verifica tra i 45 e i 55 anni, ma può avvenire prima o dopo.
L’entrata in menopausa può comportare diversi cambiamenti sia fisici che psicologici.
Post-menopausa
E’ periodo della vita di una donna che segue i dodici mesi di scomparsa del ciclo viene detta post menopausa.
I sintomi a lungo termine a cui portare più attenzione in questa fase sono ad esempio l’osteoporosi, l’aumento di peso e sintomi psicologici come la depressione.
Riscriviamo il Racconto della Menopausa
Purtroppo a tutt’oggi intorno alla questione menopausa c’è grossa stigma, si fa fatica a parlarne e le donne vengono considerate dalla società come qualcosa di non più “utile”, come se la menopausa fosse una sorta di menomazione anziché di una fase naturale nella vita di ognuna di noi.

Al contrario, in altri paesi del mondo, dove alla donna viene attribuita maggiore saggezza grazie alla fine della sua età riproduttiva, sembrano presentarsi meno sintomi oppure meno severi durante il passaggio alla menopausa.
In Cina la fine delle mestruazioni, dette anche “acque celesti” viene chiamata “seconda primavera”, l’energia yin della donna che si dedicava più all’accudimento degli altri si sposta verso un energia più yang e all’attenzione verso sé stessa, ai nuovi progetti etc, una vera e propria “rinascita”, ed è questo il concetto che ci piace abbracciare con la nostra pratica.
Come lo yoga può aiutare nella fasi della menopausa
Lo yoga è un alleato prezioso per affrontare la menopausa. Scopri come una pratica mirata può aiutarti a gestire i sintomi fisici e psicologici di questo periodo di cambiamento.
Durante le varie fasi della menopausa, prendersi cura di sé a tutto tondo è fondamentale per riuscire ad attraversare al meglio questo periodo di transizione nella vita di ogni donna.
Benefici dello Yoga in Menopausa:
Lo yoga in menopausa può offrire numerosi benefici, tra cui:
– Riduzione dei sintomi fisici: vampate di calore, sudorazione notturna, insonnia, stanchezza, aumento di peso
– Miglioramento del tono dell’umore: riduzione di stress, ansia, irritabilità e depressione
– Aumento della flessibilità e della forza muscolare
– Miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione
– Miglioramento della qualità del sonno
Quando si parla di uno yoga utile nell’affrontare sintomi fisici, emozioni, stanchezza , nebbia mentale ecc, non possiamo fare a meno di chiamare in causa la medicina Ayurvedica che con le sue indicazioni riguardo al lavoro con i Maha guṇa (sattva rajas tamas ) , con le diverse costituzioni (doṣa: Vata, pitta, kapha) con gli elementi (Pañca-mahabutha) ci fornisce indicazioni preziose per i diversi periodi della menopausa e per le donne stesse, che sono sempre diverse tra di loro.
Lo yoga in menopausa è quindi un potente strumento per ritrovare il benessere psicofisico. Con una pratica mirata e personalizzata, è possibile gestire i sintomi della menopausa e migliorare la qualità della vita.

Pratiche mirate per calmare il sistema nervoso quando ce n’è bisogno, per attivare quando la letargia o il cattivo umore prendono il sopravvento, per radicare quando la nostra mente sembra non farcela più a gestire gli impegni, anche quelli un tempo considerati semplici e quotidiani.

Muovere il corpo per mantenere le nostre articolazioni mobili, mantenere la salute di ossa e muscoli. Usare il respiro al meglio per ritrovare energia o rilassare la mente oppure per rinfrescare il corpo nel periodo in cui soffriamo di vampate di calore.

Tecniche provenienti dallo hatha yoga, yin yoga, restorative yoga. Mudra delle mani per un lavoro energetico efficace e mirato, respirazioni, tecniche di rilassamento e yoga nidra, tecniche di automassaggio sui punti di Medicina tradizionale cinese.
Chi sono

Insegnante Yoga
Insegnante di yoga e meditazione certificata con oltre 500 ore di formazione (RYT 500h e Yacep), specializzata in yin yoga anatomy (RYT 50) e Menopause yoga™ (RYT 40, con certificazione dalla British Wheel of Yoga). Sono socia ordinaria di Yani e membro di Yoga Alliance.
Operatrice Shiatsu e Tuina
Operatrice professionale di Shiatsu e Tuina con competenze in tecniche complementari ottenute tramite corsi triennali presso l’Accademia Italiana Shiatsu-do e l’associazione Kwoon-Sette Stelle di Roma.
Mi chiamo Silvia Mori, nasco a Firenze, città nella quale sono tornata nel 2018 dopo varie esperienze altrove.
Dopo una laura in belle Arti mi avvicino alle arti marziali, alla meditazione allo yoga ed alle discipline naturali.
Da molti anni mi occupo di yoga, shiatsu, tuina, mi dedico allo studio della medicina tradizionale cinese, alle mudra delle mani, alla cultura, alla storia e alle tradizioni dell’India.
Da sempre sono particolarmente sensibile al tema della salute della donna, ultimamente ho approfondito in particolar modo lo studio della pratica yoga per la menopausa dopo aver sperimentato in prima persona alcuni sintomi severi riconducibili al cambiamento ormonale in fase di perimenopausa, e dopo che negli anni ho lavorato oltre che con lo yoga, anche con lo shiatsu ed il tuina con centinaia di donne ognuna un universo a sé stante, fisico, emotivo, energetico e sintomatologico
Articoli e Appuntamenti
25 gennaio 2025 Lezione pratica di yoga per la salute della donna durante il cambiamento: “Sbalzi di umore, tristezza e mancanza di energia”
Sabato 25 gennaio 11:00-12:30 Lezione pratica di yoga per la salute della donna durante il cambiamento: “Sbalzi di umore, tristezza e mancanza di energia” Una…

Workshop di yoga per la menopausa
Una serie di incontri (frequentabili anche singolarmente) sulla pratica dello yoga durante il periodo di cambiamento della donna che possono essere di grande aiuto per…

Venerdì 31 Maggio 2024 “Yoga per la menopausa: un aiuto pratico contro l’insonnia”
Una Lezione di yoga per la menopausa incentrata su tecniche calmanti che possono esserci di aiuto contro l’insonnia che affligge molte di noi fin dai…

Venerdì 12 Aprile 2024 Lezione pratica di yoga per la menopausa “ansia, pratiche e strategie per affrontarla al meglio”
ore 18:00-19:30. In presenza ed Online. costo 15 euro (+ 10 per i non tesserati) prenotazione obbligatoria. Con le oscillazioni ormonali tipiche di perimenopausa e…

Roma, Sabato 20 aprile 2014, Workshop: il cambiamento vicino alla menopausa, sintomi emozioni e pratiche mirate
Un seminario teorico e pratico dove discuteremo insieme e ci confronteremo su quali sono i sintomi più comuni che si possono associare al cambiamento ormonale…

Venerdì 22 marzo 2024 a Firenze “Lezione pratica di Yoga per la menopausa: la rabbia.”
Come rinfrescare mente e corpo e canalizzare al meglio questa emozione Una pratica di un’ora e mezzo finalizzata a pacificare la mente e acquisire strumenti…
Richiesta di Informazioni
Compilate il form sottostante per ricevere informazioni dettagliate sul nostro corso di Yoga in Menopausa. Siamo qui per rispondere alle vostre domande e supportarvi nel vostro viaggio verso il benessere attraverso lo yoga. Grazie per il vostro interesse. Namaste!